Tra le domande più diffuse ci sono spesso:
Cosa succede se ingerisco lo sperma?
Quali sono gli svantaggi e i vantaggi della dell’ingoiare lo sperma?
Quante calorie ha?
Prima di tutto: Cosa è lo sperma?
Principalmente è quel liquido che il pene espelle durante l’eiaculazione ed è costituito da diverse sostanze, tra cui calcio, fruttosio, proteine.
La consistenza è liquido-albuminosa, di colore bianco oppure bianco-perlato con un aspetto opalescente o lattescente, che fisiologicamente contiene cellule germinali, gli spermatozoi.
Chiaramente ingoiare dello sperma non è esattamente come bere un frullato multifrutta, nonostante non vada trascurata la sua chimica. La cosa positiva è che non fa ingrassare. Per cui nessun timore se siete a dieta!
Sappiate che pare siano stati riscontrati diversi casi, anche se rari, di un’allergia al liquido seminale nota come ipersensibilità al seme umano, più precisamente è un’allergia a una molecola contenuta nel liquido seminale, la spermidina, questa reazione si può avere sia da parte del sesso femminile sia da parte del sesso maschile, in quest’ultimo caso viene conosciuta come “POIS, Post Orgasmic Illness Sindrome“.
Svantaggi dell’ingoiare
- infezioni sessualmente trasmissibili
Le infezoni a trasmissione sessuale come l’HIV, la gonorrea o la clamidia possono essere trasmesse quando lo sperma viene ingerito (se ci sono lacerazioni in bocca e/o sull’organo genitale). Pertanto, per la tua tranquillità, fai alcuni test in anticipo, o usa il preservativo e evita ovviamente di ingoiare.
- sapore
Può avere un sapore più salato o più amaro, più dolce, il sapore dello sperma varia da persona a persona a seconda della dieta, delle abitudini come l’esercizio fisico, ecc. Anche lo sperma della stessa persona in giorni diversi avrà un sapore diverso.
- allergia
Sopra citata
Vantaggi
- Eccitazione con il tuo partner
Non c’è dubbio che, per molte persone, sia eccitante vedere ingoiare l’altra persona. Ovviamente non possiamo dare per scontato che piaccia a chiunque, meglio fare un cenno prima, o avvisare in qualche modo che stiamo per venire, così che l’altra persona abbia il tempo di capire e accettare o meno, suggerire altri luoghi dove venire (esempio sul corpo) o se vuole fare altri giochi che riguardano lo sperma.
- Le proprietà benefiche dello sperma (di cui ho dei dubbi)
Oltre ai componenti che abbiamo citato, secondo vari studi, allo sperma vengono attribuite anche proprietà antidepressive. Questo non significa che possa essere preso come trattamento. In generale una vita sessuale soddisfacente aiuta certamente ad essere di buon umore
- Prova nuove esperienze erotiche
Se non lo hai mai fatto, potrebbe essere una pratica interessante da proporre. È un vantaggio sperimentare cose.
Esistono molti modi per giocare con lo sperma
Ingoiare lo sperma non è l’unica cosa che si può fare. Ci sono molte altre pratiche sessuali in cui lo sperma è protagonista e non è necessario passare attraverso la bocca.
Sfrutta il corpo
Si può eiaculare in diverse parti del corpo (petto, glutei, pancia) dopo la masturbazione manuale, una spagnola, una penetrazione o qualsiasi altra pratica.
E in faccia?
Si dice che lo sperma faccia bene al viso e ai capelli, ma come dicevo prima ci credo ben poco. Alcuni studi dicono l’opposto ovvero che l’acidità del liquido potrebbe persino danneggiare la nostra pelle. Pertanto, se sei d’accordo e ti eccita, fallo, ma poi lavati la faccia.
Attenzione agli occhi. Lo sperma dentro l’occhio brucia e il bruciore persiste anche per qualche ora. L’occhio si arrossa e si gonfia.
Teasing
Il controllo dell’eiaculazione è un gioco di cui abbiamo già parlato qui, ma può essere molto molto interessante per raggiungere più orgasmi. Tutto dipende dai tuoi gusti e preferenze. Meditazione, esercizi di Kegel, conoscersi… tutto può essere utile per raggiungere un orgasmo multiplo.
Squirting
Non dimentichiamo che anche le vulve eiaculano o secernono liquidi diversi quando raggiungono l’orgasmo e non solo. Tutti i giochi sopra citati valgono anche con l’eiaculazione femminile.
Curiosità
Lo sperma di alcuni animali è impiegato come alimento per l’uomo. Ad esempio, lo sperma del tonno è l’ingrediente principale di un piatto tipico siciliano e sardo. Nella cucina rumena lo sperma di carpa e di altri pesci d’acqua dolce è utilizzato in frittura come alimento, denominato Lapti. Nella cucina russa, lo sperma dell’aringa viene marinato come il resto del pesce ma consumato separatamente.
Nel 2008 Paul Photenhauer ha pubblicato un libro di ricette a base di sperma, lo stesso autore lo propone come ingrediente di drink e cocktail.
Qualunque cosa facciate col vostro sperma o con quello dell’altra persona divertitevi senza pensare troppo. Se non amate ingoiare non fatelo, se l’idea vi eccita provatelo!