Cerca di attirarlo a sé ma lui si rifiuta, è una scena topica del film, restituisce tutto ciò che sarebbe già dovuto accadere e accadrà poi, contorcendosi su se stesso. Lei è nuda, in campo aperto, solo un telo le copre le spalle e i fianchi per ripararsi dal vento notturno. Lui le gira le …
serie tv
Sex Life
Una serie che sicuramente ha fatto molto discutere. Tante le critiche mosse dal mondo del sesso (chi divulga, chi insegna, chi si occupa di psicologia ecc) ma anche dal mondo in generale.Sex life è una serie leggera e penso che bisogna prenderla così per com’è. Non credo abbia pretese di alcun tipo, se non trattare …
Sex education – serie Netflix
Finalmente ho finito anche la terza stagione di sex education, la serie Netflix dedicata al liceo Moordale.Il protagonista è un adolescente, Otis. Un ragazzino insicuro, fuori dalla norma e con una madre sessuologa. Madre grazie alla quale impara molto sulla sessualità, avendo avuto modo di origliare diverse sedute dei pazienti.Insieme a Maeve, compagna di liceo, …
Sexify – serie Netfilx
Se volete vedere il trailer della serie Sexify eccovi il link youtube.Questa serie tv, che trovate su Netflix, parla di un gruppo di ragazze che studiano all’università e che devono sviluppare un progetto tecnologico. Natalia, la protagonista sviluppa un’app per monitorare e migliorare il sonno, il nuovo prof però le comunica subito che la sua …
Cosa hanno in comune The Avengers e Star Wars?
La produzione di giocattoli erotici buffi non ha fine. Divertenti, colorati, creativi… sono diversi i marchi e i disegnatori che progettano linee divertenti prendendo spunto da qualsiasi cosa e quando dico qualsiasi cosa intendo proprio qualsiasi cosa: cartone animato, serie tv, oggetti (come avevamo visto in un altro articolo). Tra i vari disegnatori di sex …
Masters e Johnson
Probabilmente conoscerete William Masters e Virginia Johnson grazie alla serie di successo Masters of Sex. Li conosciamo in vesti romantiche e divertenti, eppure i due sono stati davvero pionieri del piacere e dell’orgasmo. Il loro lavoro di ricerca risale al 1954 (pubblicato nel 1966). Masters e Johnson suscitarono polemiche e discussioni in tutto il mondo per …